Dove siamo:

Buteghe San Giorgio di Nogaro (UD) Piazza XXV Aprile telefono:3392358778 mail: ass.buteghe@gmail.com
info: 3395242116 csedran@alice.it

venerdì 20 agosto 2010

30 anni di commercio equo


Nell'agosto 1980 dieci idealisti aprirono a Bressanone la "Bottega del Terzo Mondo": il primo passo per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Italia.
Ci troviamo in Piazza Duomo a Bressanone il 18 settembre 2010 per festeggiare i 30 anni della Bottega del Mondo di Bressanone e l'inizio del commercio equo e solidale in Italia.
Vi partecipano tutte le Botteghe del Mondo dell'Alto Adige rappresentando con i loro stand informativi e commerciali i diversi paesi produttori del commercio equo.
Verranno distribuite porzioni di torte, messe a disposizione dai pasticcieri di Bressanone e dintorni, raffiguranti i diversi paesi del mondo. Con le offerte raccolte sarà sostenuto un progetto dei "Medici dell'Alto Adige per il Terzo Mondo" per un ospedale in Etiopia.
Programma in Piazza Duomo
ore 11.00 inizio della festa
"il mio tamburo parla tutte le lingue" (ritmi africani)
il saluto degli ospiti d'onore
ore 12.30 "With you" percussioni
ore 14.00 fiabe dal mondo per bambini nella Biblioteca Civica
ore 15.00 Capoeira sul da Bahia - Prof. Som (Brasile)
ore 16.30 canti folk dal mondo
ore 17.00 canti meditativi dal mondo
ore 19.00 danze indiane
ore 21.00 concerto dei "Westbound" a favore dei "Medici dell'Alto Adige per il Terzo Mondo"
Altri stand ed iniziative in Piazza Duomo
* un giro nel mondo culinario equo solidale presso l'Altrocatering
* animazione per bambini presso lo stand dell'ELKI-Centro Genitore e Bambino
* tatuaggio all'henné presso lo stand dell'OEW-Organizzazione per un mondo solidale
* fiabe dal mondo raccontate nella Biblioteca Civica
* una mostra fotografica sullo sviluppo della Bottega del Mondo di Bressanone e la presentazione del progetto di ricerca/raccolta di temi "Culture in dialogo" all'entrata della Biblioteca Civica

In diversi posti nel centro città
verranno esposte opere di scuole ed artisti altoatesini raffiguranti diversi paesi e tematiche del commercio equo e solidale:
* Bangladesh: iuta invece della plastica - coscienza ecologica, Scuola professionale Ch.J.Tschuggmall Bressanone
* Ecuador: fiori equi - protezione della salute, Liceo pedagogico "S.Maria" Bolzano
* Ghana: legno e comunicazione, Scuola d'arte Cademia Ortisei
* Indonesia: gioielli - equa retribuzione, Hartwig Thaler
* Perú: lana d'alpaca - colori naturali, Maria Stockner

Nessun commento: