Più di una cajita equo e solidale ...
La Cajita Altromercato è assolutamente differente da tutte le altre creme spalmabili equosolidali. Scopriamone le ragioni insieme!
Ultimamente le creme spalmabili sono state al centro di dibattiti che hanno scaturito domande e dubbi da parte del pubblico. Ci riferiamo in particolare all'articolo uscito su Altroconsumorelativo a dei test sulle creme alla nocciola, in cui si parla di crema con marchio "equosolidale" (marchio in realtà inesistente). Quindi ci preme sottolineare che nel suddetto articolo il prodotto testato non appartiene ad Altromercato, ma si tratta di una crema spalmabile distribuita da un'altra organizzazione appartenente al mondo del commercio giusto.
Qui di seguito abbiamo ritenuto opportuno chiarire la situazione su ciò che risultava di nostra competenza e pertinenza, facendo appello ancora una volta a quella trasparenza che ci caratterizza come principale consorzio di commercio equo e solidale.
Cajita Altromercato è assolutamente originale rispetto al panorama delle creme spalmabili esistenti, poiché contiene, oltre alle nocciole, anche dei cajou (anacardi) da produttori fair trade del Brasile e dell'India. Si tratta di una materia prima pregiata, la cui lavorazione manuale è molto laboriosa, e ciò spiega anche un prezzo al pubblico di 2.55 euro per confezione da 400 g, superiore al prezzo di 2.40 euro della crema spalmabile di sole nocciole citata nell'articolo.
A differenziare ulteriormente la nostra "Cajita crema spalmabile al cacao con anacardi e nocciole" dal prodotto citato nel test di Altroconsumo contribuisce anche l'etichetta assolutamente trasparente, con l'indicazione esplicita di tutti gli ingredienti della ricetta.
La nostra crema spalmabile contiene in totale il 12% di frutta a guscio di cui 6% anacardi ed altrettanto di nocciole, secondo una formula originale ideata da Altromercato con l'intento di creare un prodotto innovativo che massimizzi le materie prime fair trade, ma che rimanga di qualità paragonabile o superiore a quella del leader della categoria, che da anni ha abituato i consumatori ad un gusto ormai tradizionale. Riteniamo che i feedback a nostra disposizione sulla Cajita, dopo un lungo lavoro di affinamento, siano una conferma della bontà del nostro lavoro svolto che cerca di coniugare qualità ed innovazione negli ingredienti.
Riguardo all'olio di palma siamo perfettamente consapevoli delle problematiche legate al suo utilizzo. È proprio per questo che stiamo lavorando, laddove possibile, per sostituire l'olio di palma con altri oli vegetali o dove possibile per cercare olio di palma fair trade presso i
gruppi dei nostri produttori.
A questo proposito possiamo comunicare un paio di novità importanti:
* abbiamo appena lanciato sul mercato una nuova versione della nostra crema spalmabile, la BioCajita, da agricoltura biologica e senza olio di palma (sostituito da olio di girasole). Tuttavia l'uso di olio di girasole, poco stabile alle alte temperature, determina la sospensione della vendita del prodotto nei mesi estivi.
* due mesi fa abbiamo acquistato una partita di olio di palma bio e fair trade da un gruppo produttore di commercio equo e solidale del Ghana e lo stiamo testando nei nostri prodotti, dove è possibile dal punto di vista tecnologico. I risultati ottenuti sulla Cajita sono incoraggianti.
La sostituzione dell'olio di palma con altri oli vegetali non sempre è possibile dal punto di vista tecnologico, Infatti l'olio di palma ha proprietà fisiche ideali per l'ottenimento di prodotti con le caratteristiche desiderate di palpabilità, gradevolezza e conservabilità.
Nel frattempo ci teniamo a dire che i nostri terzisti utilizzano fornitori di olio di palma membri delRoundtable on Sustainable Palm Oil, organizzazione internazionale che promuove lo sviluppo di olio di palma sostenibile.
gruppi dei nostri produttori.
A questo proposito possiamo comunicare un paio di novità importanti:
* abbiamo appena lanciato sul mercato una nuova versione della nostra crema spalmabile, la BioCajita, da agricoltura biologica e senza olio di palma (sostituito da olio di girasole). Tuttavia l'uso di olio di girasole, poco stabile alle alte temperature, determina la sospensione della vendita del prodotto nei mesi estivi.
* due mesi fa abbiamo acquistato una partita di olio di palma bio e fair trade da un gruppo produttore di commercio equo e solidale del Ghana e lo stiamo testando nei nostri prodotti, dove è possibile dal punto di vista tecnologico. I risultati ottenuti sulla Cajita sono incoraggianti.
La sostituzione dell'olio di palma con altri oli vegetali non sempre è possibile dal punto di vista tecnologico, Infatti l'olio di palma ha proprietà fisiche ideali per l'ottenimento di prodotti con le caratteristiche desiderate di palpabilità, gradevolezza e conservabilità.
Nel frattempo ci teniamo a dire che i nostri terzisti utilizzano fornitori di olio di palma membri delRoundtable on Sustainable Palm Oil, organizzazione internazionale che promuove lo sviluppo di olio di palma sostenibile.
Nessun commento:
Posta un commento