Biodiversità in mostra nel bellunese
Originale e utile iniziativa nel bellunese: il gruppo "Coltivare condividendo" organizza un'esposizione di sementi locali a rischio estinzione.
Nell’anno internazionale della biodiversità il gruppo “Coltivare condividendo” ha organizzato, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Mel, un’esposizione di sementi antiche, per dimostrare l’importanza del ruolo che la biodiversità svolge nell’assicurare la continuazione della vita sul pianeta Terra. L’iniziativa parte dal presupposto che le attività umane stanno causando gravi danni e impoverendo le risorse naturali: le perdite sono irreversibili ed è quindi necessario impegnarsi nella prevenzione. Il tema verrà analizzato nel corso della manifestazione “I semi di ieri per l’agricoltura di domani”, in programma sabato prossimo al Palazzo delle Contesse. Alle 14 è prevista l’esposizione delle diverse varietà locali di semi, tra cui quelli di fagioli, mais e zucche, con relativa descrizione delle caratteristiche più importanti. Alle 17, invece, verrà presentato il patto tra le aziende agricole, i piccoli produttori, gli autoproduttori biologici (o che hanno rinunciato alla chimica di sintesi), associazioni, gruppi di acquisto solidale, operatori commerciali e cittadini, cui seguirà un dibattito. Il gruppo invita chi parteciperà a portare le proprie sementi e a raccontare esperienze, vicende, tecniche e modalità di coltivazione.
Nessun commento:
Posta un commento