Settimane in fattoria
Campeggio valli unite.
Appuntamento riservato a piccoli aspiranti contadini!
Il luogo, Valli Unite, si trova a Costa Vescovato, piccolo borgo rurale immerso nella natura sui Colli tortonesi, in provincia di Alessandria.
Quest'anno propone un campeggio per bambini e bambine di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
Obiettivo del soggiorno è quello di socializzare con il gruppo e vivere in prima persona un'esperienza di
vita contadina. Fare il pane e il formaggio, accudire l'orto, dare da mangiare agli animali, raccogliere la
frutta e trasformarla...imparare a riconoscere le piante, scoprire com'è è fatto il suolo e come funziona
un bosco....
Pernottamenti nel campeggio della Cooperativa, collocato sulla collina.
Posti limitati.
Turno unico dal 27 Giugno al 3 Luglio.
Numero minimo di partecipanti 8, numero max 10.
Per qualsiasi informazione telefonare allo 0131.838100 e chiedere di Antonella o Sara
email: info@valliunite.com
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 15/05/2010
La Cooperativa Valli Unite nasce più di trent'anni fa: tre ragazzi di famiglie di tradizione contadina, innamorati della propria terra e del loro lavoro cercano un modo nuovo per continuare ad essere contadini alla maniera antica, in un mondo moderno in cui sempre più gente va a vivere in città e a lavorare in fabbrica. Cominciano a mettere insieme le loro vigne e a costruire una stalla per avere il concime organico per ingrassare i campi e le vigne. Tutto come una volta, ma con sempre più convinzione che il biologico è una base di partenza per una ricerca che si chiama decrescita e riduzione dell'imp.
Il luogo, Valli Unite, si trova a Costa Vescovato, piccolo borgo rurale immerso nella natura sui Colli tortonesi, in provincia di Alessandria.
Quest'anno propone un campeggio per bambini e bambine di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
Obiettivo del soggiorno è quello di socializzare con il gruppo e vivere in prima persona un'esperienza di
vita contadina. Fare il pane e il formaggio, accudire l'orto, dare da mangiare agli animali, raccogliere la
frutta e trasformarla...imparare a riconoscere le piante, scoprire com'è è fatto il suolo e come funziona
un bosco....
Pernottamenti nel campeggio della Cooperativa, collocato sulla collina.
Posti limitati.
Turno unico dal 27 Giugno al 3 Luglio.
Numero minimo di partecipanti 8, numero max 10.
Per qualsiasi informazione telefonare allo 0131.838100 e chiedere di Antonella o Sara
email: info@valliunite.com
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 15/05/2010
La Cooperativa Valli Unite nasce più di trent'anni fa: tre ragazzi di famiglie di tradizione contadina, innamorati della propria terra e del loro lavoro cercano un modo nuovo per continuare ad essere contadini alla maniera antica, in un mondo moderno in cui sempre più gente va a vivere in città e a lavorare in fabbrica. Cominciano a mettere insieme le loro vigne e a costruire una stalla per avere il concime organico per ingrassare i campi e le vigne. Tutto come una volta, ma con sempre più convinzione che il biologico è una base di partenza per una ricerca che si chiama decrescita e riduzione dell'imp.
Nessun commento:
Posta un commento