Solidale italiano
Equosolidale non è solo una questione geografica. Altromercato, insieme ai soci, sostiene piccole realtà produttive italiane come cooperative sociali e organizzazioni dell’economia carceraria.
L'applicazione di principi e metodi analoghi a quelli consolidati in oltre venti anni di collaborazione con i Produttori del Sud del Mondo ha portato alla nascita di Solidale Italiano, una linea di prodotti alimentari nati dalle tradizioni artigianali del nostro Paese. Usciamo dalle logiche geografiche a favore di un concetto di solidarietà più ampio ed integrato. L’obiettivo è aprire un dialogo con il territorio italiano, costruendo un’economia più giusta insieme alle piccole realtà impegnate in progetti di riscatto sociale e sviluppo locale. In questo contesto, i prodotti realizzati all’interno dei centri di reclusione garantiscono ai detenuti una possibilità di riscatto attraverso un percorso di formazione professionale e un lavoro qualificato e retribuito, mentre i terreni confiscati alle organizzazioni mafiose diventano uno strumento per lo sviluppo sano e corretto del territorio.
“La solidarietà e la sostenibilità non riguardano solo il Sud del mondo” – commenta Guido Vittorio Leoni, Presidente di Altromercato – “Con Solidale Italiano abbiamo la possibilità di sostenere e valorizzare l’operato di quelle realtà locali del nostro Paese che quotidianamente si impegnano in programmi di alto valore sociale”.
I Taralli e i Tozzetti sono tipici del luogo di produzione | BANDA BISCOTTI: da progetti sociali di recupero | Mandorle bio, Olive e Limoncello di Libera valorizzano la biodiversità |
Tutte le produzioni di questa linea sono caratterizzate da materie prime di qualità e dall'artigianalitàdelle lavorazioni.
Solidale Italiano coniuga la tutela delle tradizioni locali e della preparazione artigianale con l’attenzione alla qualità delle materie prime e alla genuinità dei cibi. La linea comprende prodotti da forno, mandorle da agricoltura biologica, snack e prodotti agricoli a cui si affiancano vini, pasta, olio, pomodori e legumi di Libera Terra, marchio affermato che contraddistingue le produzioni bio coltivate sulle terre confiscate alla mafia.
Nessun commento:
Posta un commento